La buona pratica Stanza del Cittadino
Consentire ai cittadini di accedere ai servizi pubblici usando pc e smartphone in base al proprio profilo.
La "Stanza del Cittadino" mette a disposizione di ogni cittadino un'area riservata, accessibile via web previa autenticazione con SPID, attraverso la quale può usare i servizi a lui dedicati.
All'interno della propria "stanza" il cittadino trova in primo luogo le opportunità (quali agevolazioni, scadenze, concorsi, bandi, finanziamenti, ...) e gli avvisi (relativi ad imposte, allerte, ...) esclusivamente di suo interesse. Questo è possibile grazie ad un avanzato sistema di profilazione (Citizen Relationship Management), che tiene conto delle sue preferenze, ma anche della sua particolare situazione (patrimoniale, famigliare, sociale, professionale, ...).
Il cittadino può interagire a distanza con i funzionari (anche attraverso domande specifiche per le proprie pratiche).
Il sistema permette di gestire in maniera intuitiva l’iter delle pratiche, che una volta chiuse rimangono sempre disponibili nell'archivio on-line, sia dal cittadino che dall’amministrazione.